Personalizza le preferenze di consenso

Usiamo i cookie per migliorare la navigazione e realizzare alcune funzionalità. Le informazioni sui cookie sono elencate qui sotto.

I cookie definiti "Necessari" sono conservati nel tuo browser perché sono essenziali per le funzioni di base del sito.

Usiamo cookie di terze parti che ci aiutano a analizzare l'uso del sito, conservare le tue preferenze e fornirti i contenuti rilevanti. Questi cookie saranno conservati dal tuo browser solo con il tuo consenso.... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Non ci sono cookie da mostrare

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Non ci sono cookie da mostrare

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Non ci sono cookie da mostrare

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Non ci sono cookie da mostrare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Non ci sono cookie da mostrare

Oltre i muri

È iniziata il primo ottobre la campagna di tesseramento Arci.

Immagine della campagna di tesseramento 2024-2025 di Arci, un occhio aperto che ritaglia una porzione di cielo. Il testo dice: Oltre i muri, aderisci all'Arci. Scarica l'app e ottieni la tua tessera digitale.

Il primo ottobre è partita la campagna di tesseramento 2024-2025 dell’Arci intitolata «Oltre i muri».

«Mai come in questo momento storico di nazionalismi, è nostra responsabilità spingere lo sguardo oltre i confini. Oltre i muri, così come recita lo slogan della campagna tesseramento 2024-2025 dell’Arci. […] Guardare oltre i muri significa anche re-imparare a sognare, a giocare, a sfidare la consuetudine e immaginare l’impossibile. È capitato a Longone Sabino, dove qualche settimana fa è stato inaugurato il circolo U Cinemittu, il cinema più piccolo d’Italia, e forse d’Europa, con 12 posti. I Circoli sono la nostra forza, sono spazi del possibile che non hanno muri, che tentano di connettere il dentro con il fuori, di farsi centro nei luoghi più marginali. Centri culturali, luoghi  di aggregazione e socialità, spazi pubblici di prossimità, liberi e femministi di cui dobbiamo prenderci cura e che abbiamo la responsabilità di far crescere.

[…] La nuova campagna di comunicazione mette a disposizione dell’Arci nuovi strumenti informativi, per raccontare i valori e l’identità dell’Arci e pone l’attenzione su tutte le opportunità per lɜ sociɜ: dall’app al tesseramento alias, che lo scorso anno ha permesso a quasi 2mila persone in transizione di genere di autodeterminarsi e scegliere un nome di elezione. A dimostrazione di un’associazione aperta, femminista, antifascista e antirazzista, che in modo collettivo va oltre i muri e si spinge verso nuovi orizzonti». 

Tesseramento digitale e tesseramento alias

«Attraverso l’app Arci è possibile tesserarsi ai circoli e consentire allɜ sociɜ di disporre di una tessera digitale valida in tutta Italia e di consultare una mappa in cui sono presenti i circoli, gli eventi e gli enti convenzionati. Tra le novità di quest’anno la possibilità di pagare attraverso Satispay e una sezione dedicata a contenuti video e audio per raccontare i circoli e le loro attività.

Dallo scorso anno è disponibile una  procedura di tesseramento rivolta alle persone trans*, con l’obiettivo di garantire l’autodeterminazione di chi sta affrontando un percorso di transizione di genere.

Immagine della campagna di tesseramento dell’Arci. L'immagine rappresenta un occhio che aperto in cui la sclera è sostituita da una porzione di cielo. La parte rilevante del testo dice “Oltre i muri. Aderisci all’Arci. Scarica l’app e ottieni la tua tessera digitale

Il tesseramento alias della campagna Oltre i Muri vuole aprire un varco per tutelare l’identità di genere e il diritto di tutte le persone di potersi esprimere liberamente in un quadro di regole comuni e condivise. E per continuare ad essere, nella socialità e nella solidarietà, un antidoto all’emarginazione e all’impoverimento culturale e materiale.

Le persone che intendono richiedere l’attivazione del tesseramento alias potranno farlo attraverso la pre-iscrizione online sul Portale Arci (portale.arci.it/preadesione) e tramite l’APP Arci».

Informazioni

Leggi tutto sul sito web di Arci nazionale.

Share

Notizie

Vedi tutte